classifica

Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta virus. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta virus. Mostra tutti i post

lunedì 5 gennaio 2015

Il PC non si avvia per un virus come fare???

Oggi vi spiegherò come fare quando per colpa di un virus il vostro Pc non si avvierà più, sicuramente è una bella scocciatura sopratutto se nel vostro PC ci sono documenti importanti o fotografie a cui tenete in particolar modo, allora quando il PC non si avvierà inizierete a sclerare sicuri che i vostri file andranno persi.
Ma non agitatevi ancora perchè vi è ancora una possibilità, quale? La vostra possibilità si chiama Kaspersky Rescue Disk, è un file immagine in formato iso, un boot drive capace di attivarsi all' avvio del PC.
A volte i virus riescono a penetrare nel sistema sfruttando mancati aggiornamenti dell' antivirus o dei bug di Windows,quelli più pericolosi riescono a paralizzare il sistema operativo e bloccare l' antivirus e allora arriva in aiuto questo tool per risolvere il problema.
Questo file iso deve essere copiato su CD/DVD usando un programma tipo CD Burner Xp o Nero o altri software simili.

                   Vediamo come creare Kaspersky Rescue Disk

Scaricate il file iso Kaspersky Rescue Disk qui Download 

masterizzate il file su un CD e inseritelo

Avviate il menù bios se non sapete come fare basta riavviare il computer o accenderlo se spento è, appena appare la schermata di accensione del PC premere ripetutamente il tasto per accedere al setup.
Di solito per accedere al bios i tasti sono ( F2-F10-canc ) in ogni caso lo trovi nella schermata iniziale del computer di solito in basso, con una scritta tipo ( press F2 to enter setup ).
Una volta nel bios selezionate boot e poi selezionate ( cd-rom Drive ) e poi F10 per salvare, come nell' immagine sotto.



Ora clicca su ( my update center ) e clicca su ( start update ) per eseguire l' aggiornamento delle definizioni virus dopodichè tornate nella schermata precedente cliccando su ( object scan ).
 Ora assicuratevi che ci siano le spunte accanto alle voci ( diskboot sectors - hidden startup objects e C adesso clicca su start objects scan per avviare la scansione del computer.

mercoledì 3 dicembre 2014

Niente più virus da chiavette infette

Ormai le chiavette usb sono di uso comune, per scambiare file con gli amici, appunti di lavoro, usandola in un internet point, ecc.
Ma tanti non sanno che le chiavette proprio per la loro comodità di inserirle da un computer ad un altro c'è il rischio di prendere qualche virus e quando la vostra pendrive  si infetta prima o poi infetterà anche il vostro pc appena la inserirete nella porta usb; questo a causa di un file chiamato autorun.inf, come possiamo difenderci da questi malware?
Semplice con un programmino chiamato Ninja Pendisk, davvero letale contro i malware, infatti appena inserirete la pennetta nel pc e Ninja Pendisk trovasse dei virus, immediatamente li eliminerebbe e subito dopo immunizzerà la vostra pendrive sostituendo il file autorun con uno uguale ma con limitazioni in scrittura quindi più sicuro.
Il programma e gratuito e non necessita di installazione, non deve essere configurato ed è in inglese, dovrete solo avviarlo e quando inserite la vostra chiavetta farà tutto da solo. 
Clicca sul link per scaricare Ninja Pendisk: download



lunedì 10 novembre 2014

Antivirus per smartphone SI o NO ???

Oggi giorno sicuramente gli antivirus per smartphone e tablet servono, sopratutto quelli con sistema operativo Android, essendo un sistema open e con il gran dilagare di questo sistema è più facile incappare in qualche virus a differenza di Windows Phone e iPhone che sono sistemi chiusi e hanno meno mercato di Android, sopratutto Windows Phone.
A volte si può prendere un virus a causa di un bug nel browser o più facilmente scaricando qualche applicazione, come facciamo a difendere il nostro smartphone o tablet?
Semplice! Basta scaricare un antivirus, io personalmente uso Avg e mi trovo molto bene, ma ne trovate tanti altri, Avast è un' altro ottimo antivirus poi ripeto ne trovate a bizzeffe su Google Play Store, potete scaricare l' antivirus sia da pc che vi invia il download sul vostro smartphone o direttamente dal telefono entrando sempre nello store.
Vediamo Avg free, perchè esiste anche la versione a pagamento, ma la versione gratuita fa già un buon lavoro.
La versione free fornisce (antivirus, protezione online e verifica le applicazioni quando le scarichi, antifurto, con mappa in tempo reale e possibilità di cancellare dati, mandare un messaggio che il telefono è rubato in fine il blocco chiamate/sms).
L' importante è che nel vostro smartphone o tablet che sia abbiate un buon antivirus che vi protegga da applicazioni malevole e virus per non incappare in situazioni fastidiose dopo.


martedì 28 ottobre 2014

Attenzione, finto aggiornamento Java , che risulta poi essere un virus

Già da un po' di tempo può capitare navigando in internet di ritrovarsi in una pagina web con scritto OBSOLETO RILEVATO PLUGIN JAVA, questa pagina ti incita ad aggiornare JAVA cliccando prima su OK e poi su DOWNLOAD; ma questa pagina web può anche cambiare dicitura, con una scritta così: DOWNLOAD PLUGIN FOR WINDOWS, WINDOWS XP, VISTA, 7 + 8; con un pulsante in bella vista rosso con scritto: ACCETTA E AVVIARE DOWNLOAD GRATUITO e cliccandoci sopra scaricherete un bel virus malevolo.
Bisogna fare attenzione quando si naviga su internet perchè ci si può ritrovare in pagine malevole come questa, vedendo l' aggiornamento di JAVA uno clicca tranquillamente senza sapere che si tratta di un virus, io consiglio sempre di aggiornare JAVA dal sito originale che è questo --->>> JAVA 
Mentre questa pagina malevola vi scarica un MALWARE chiamato: "JAVA.EXE"
Questo tipo di file va a creare una finta installazione ma che assolutamente non centra niente con JAVA ma che ti istalla chiavi di registro malevole, ti cambia la pagina home del browser e ti installa adwere e altri programmi più o meno dannosi.
Questo REDIRECT non si sa da dove viene, sicuramente e un HIJAKING che sfrutta un bag su certi server e usa questo REDIRECT.
Potete però accorgervi di queste pagine fasulle dalla lingua, infatti leggendo vi accorgerete che sono scritte con un italiano grammaticalmente scorretto tipo " ACCETTA E AVVIARE IL DOWNLOAD GRATUITO" oppure " STAI USANDO UN PLUGIN JAVA CHE SEMBRA ANTIQUATED" quindi ragazzi aprite gli occhi e queste subdole pagine malevole non vi fregheranno più.
Vi lascio infine gli URL di siti malevoli JAVA del tipo" JAVADAYGOOD.COM, READJAVA.COM, 2014UPDATE.COM, JAVAEVD.com, ecc."
Se invece lo avete gia installato vi consiglio di usare MALWAREBYTE, poi ADWCLEANER, CCLEANER e poi in ultimo reimpostate le impostazioni del browser modificate dal malware.

Download MALWAREBYTE

Download ADWCLEANER

Download CCLEANER





giovedì 16 ottobre 2014

eliminare il virus polizia di stato su smartphone

Vi ricordate il famoso virus della polizia che ha infettato migliaia di pc? Ti bloccava la navigazione su internet e usciva una schermata con le figure di Giorgio Napolitano, polizia di stato, guardia di finanza, ecc. anche perchè esiste più di una variazione del virus, e ti chiedeva un pagamento di 100 euro per sbloccare il pc.



Col passare del tempo questo fastidioso virus è sbarcato anche su smartphone, specialmente con sistema operativo Android, anche se alla fine non è un vero e proprio virus, ma un ramsomware, un particolare tipo di malware che blocca una specifica zona del dispositivo; come la navigazione internet chiedendo una somma per sbloccare il dispositivo.
Mi raccomando ragazzi/e non pagate assolutamente, non serve a nulla.
Iniziamo col dire che al 95% delle volte vi troverete il virus nel cellulare grazie ad una applicazione scaricata da voi, mi raccomando quando scaricate un' app sia su market tipo Google Play che su market tipo Aptoide dove trovate app craccate, controllate lo stesso, prima guardate che sia un' app scaricata parecchie volte e poi leggete i commenti, cosa importante perchè vedrete se le recensioni sono negative o positive.
Vediamo come levare il virus, delle volte è bastato cancellare i dati nel browser internet, cronologia e cache, in seguito eliminare l' app sospetta, se non vi ricordate qual' è eliminate le ultime 2 o 3 per essere sicuri.
Per eliminare l' app dovete andare su impostazioni poi gestione applicazioni scaricate, e selezionate l' app sospetta cancellandola.
Successivamente sempre in gestione applicazioni spostatevi a destra e selezionate browser, in basso a destra cliccate su svuota cache, poi cancella dati e infine su termina o arresto forzato dipende dal modello di cellulare; riavviate il telefono e provate a navigare su internet, il problema dovrebbe essere sparito.
Se per caso non bastasse ad eliminare il virus dovete riportare il telefono ai dati di fabbrica, quindi come quando formattate il pc, perderete tutti i dati, ma non avete scelta.
C'è più di un modo, io vi descrivo la procedura col mio LG L70 Android, voi provate se anche sul vostro funziona essendo Android bene, altrementi andate su internet a cercare i vari passaggi per portare il vostro telefono ai dati di fabbrica.
Vediamo i passaggi per portare il mio telefono ai dati di fabbrica, andate su impostazioni in alto a destra cliccate su generali e cliccate su backup e ripristino, infine cliccate su ripristino dati di fabbrica e il gioco è fatto, dategli un po' di tempo e si riavvierà da solo, cosi' potete stare tranquilli che il telefono sarà sistemato, l' unica cosa dovrete riscaricarvi le app che avevate installato voi in precedenza, stando attenti, guardando che l' app sia stata scaricata molte volte e leggete i commenti per verificare che non sia un' app malevola. 
Un consiglio, scaricatevi un buon antivirus anche sullo smartphone, ne trovate molti gratuiti che fanno bene il proprio dovere, per evitare sorprese, l' antivirus infatti scansiona  l' applicazione che scaricate prima di installarla e vi eviterà rotture di scatole, perdita di tempo e dati.



domenica 12 ottobre 2014

eliminare i malwares con Malwarebytes-Anti-Malware

Vi voglio far conoscere questo software antimalware davvero ottimo, programma davvero semplice da usare, molto leggero, ma davvero efficace.
Questo programma viene aggiornato molto spesso per eliminare piccoli bug di versioni precedenti e che apportano miglioramenti, io in questo post vi illustrerò la versione free che comunque è ottima, manca solo la protezione in tempo reale; dovrete fare voi delle scansioni alla ricerca di virus,  trojan, worm, rootkit, dialer, adware, spayware, ma piu' in generale di quei malware che spesso non vengono riconosciuti dagli antivirus classici.
Ha una grafica molto semplice e basta davvero poco tempo per imparare ad usarlo, in alto vedrete le tab con le varie funzioni.
Innanzi tutto questo programma va usato insieme ad un antivirus, ce' ne sono ottimi free di antivirus da scaricare, adesso scarichiamolo cliccando sul nome del software e  vediamo come funziona Malwarebyte-Anti-Malware, avete cliccato? bene.... ora cliccate sul primo, sulla scritta download gratuito, poi cliccate su salva e partirà l' installazione semplice ed intuitiva, seguite le istruzioni e alla fine avviate il programma, partira' un aggiornamento del database per le definizioni dei virus.
Ora devi andare nella tab in alto e seleziona settings,clicca su language e clicca su italiano, poi vai nella tab dove ce scritto controllo e clicca su scansione, questa operazione è abbastanza lunga puo' durare facilmente dai trenta minuti in su, ma potete avviare la scansione e poi lavorare lo stesso sul pc, a fine scansione compariranno i risultati, quindi clicca su applica azioni e verrà spostato il tutto in un' area sicura denominata quarantena, probabilmente dovrete ravviare il pc dopo.
Per cancellare tutti i file malevoli dalla quarantena, recati nella scheda cronologia, clicca su elimina tutto e poi su si.
Ottimo programma anche in versione gratuita, consigliato, credo sia se non il migliore uno dei migliori software antimalwares  free.