Programmi gratuiti e guide per migliorare e ottimizzare il PC, per un computer performante e sicuro, applicazioni per smartphone/tablet, programmi pc e applicazioni mobile crack ecc. (e-mail: computers5puntozero@gmail.com)
Visualizzazione post con etichetta smartphone. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta smartphone. Mostra tutti i post
venerdì 6 marzo 2015
eliminare definitivamente i file dal vostro smartphone o tablet Android
Volete vendere il vostro dispositivo mobile e volete eliminare i file dal dispositivo; sicuramente penserete li cancello uno a uno oppure riporto il dispositivo ai dati di fabbrica.
Ma purtroppo non basta perchè molti rimarranno visibili e altri file saranno recuperati molto facilmente, dovrete usare altri modi per essere sicuri di cancellare tutto definitivamente.
PRIMO METODO
Dovete usare Avast anti-theft, o dal dispositivo mobile o da qui --->>> Avast anti-theft con questo metodo sarete tranquilli di cancellare tutti i file del vostro smartphone/tablet.
SECONDO METODO
Nel secondo metodo dovrete criptare il vostro dispositivo mobile e tutti i dati che vi sono all' interno criptografati saranno eliminati per sempre, vediamo come fare.
Andate in impostazioni >> generali >> criptografia dispositivo, su qualche altro device la procedura potrà variare di poco ma sarà sicuramente molto simile.
Leggete il messaggio di avviso e avviate la procedura di criptografia e aspettare che finisca (consiglio di tenere il dispositivo attaccato alla rete elettrica per evitare che si spenga a metà)
Finito dobbiamo effettuare il reset di fabbrica cliccando su backup e ripristino.
Usando queste due procedure potrete essere sicuri di aver cancellato per sempre i vostri file.
Etichette:
2015,
Android,
criptare,
eliminare file,
smartphone,
tablet
giovedì 18 dicembre 2014
Antifurto per smartphone Android
Oggi vi voglio parlare di un' applicazione per smartphone Android davvero utile.
Quando siete in giro o al bar quante volte controllate dove avete messo il telefono, stando sempre attenti che nessuno cerchi di prendervelo, a me personalmente, d' estate, quindi con i pantaloncini e sfortunatamente senza tasche mi è capitato di appoggiare il mio smartphone sul tavolino vicino a me mentre giocavo a calcio balilla, sempre con un occhio sul telefono ma nonostante tutto me l' hanno fregato.
Quando siete in giro o al bar quante volte controllate dove avete messo il telefono, stando sempre attenti che nessuno cerchi di prendervelo, a me personalmente, d' estate, quindi con i pantaloncini e sfortunatamente senza tasche mi è capitato di appoggiare il mio smartphone sul tavolino vicino a me mentre giocavo a calcio balilla, sempre con un occhio sul telefono ma nonostante tutto me l' hanno fregato.
Una bella incazzatura e spesa di denaro per ricomprarlo, ma tranquilli perchè con l' applicazione gratuita ( Anti Furto Allarme ) sarete più sicuri, evitando che vi venga rubato il telefono o qualche familiare, amico o fidanzata/o troppo curioso, voglia spiare le cose che avete nello smartphone, per stare tranquilli dovremmo avere 4 occhi oppure tenere sempre in mano il telefono; quindi meglio andare nello store di Google e scaricare ANTI FURTO ALLARME.
Vediamo un po' le sue caratteristiche, ti avvisa quando il telefono viene: scollegato dal carica batteria, viene spostato, iniziando a squillare vibrare e facendo lampeggiare lo schermo.
Sicuramente con questa app avrete una sicurezza in più e, scoraggerete chi vorrà spiare i vostri messaggi o peggio chi ve lo vorrà rubare, vibrando suonando e lampeggiando cosi' da attirare la nostra attenzione e evitare incazzature e spese aggiuntive.
Potete scaricarlo dallo Strore Google Play direttamente dallo smartphone o se avete sul computer lo stesso account che usate sul telefono potrete scaricarlo dal pc e il download automaticamente partirà nel vostro dispositivo mobile.
martedì 11 novembre 2014
Chiamate e sms fake
Vi è mai capitato di trovarvi in situazioni che vorreste lasciare il prima possibile?
Magari in una riunione lavorativa, o trovarvi con qualche individuo logorroico che non sopportate e non vedete l' ora di scappare o semplicemente per uno scherzo telefonico, come fare direte voi..........
Semplice, usando un' applicazione che troverete nel Google Play store per smartphone e tablet Android, di nome "Chiamata Fake & SMS".
Se nel vostro dispositivo mobile vi siete loggati con l' account usato nel vostro pc potrete scaricarlo da pc e automaticamente partirà il download sul vostro dispositivo mobile, cliccate qui per scaricarlo, download si installerà automaticamente nel vostro dispositivo mobile; altrimenti andate sempre nello store Google Play direttamente dal vostro smartphone/tablet e installatelo.
Nella versione Android KitKat 4.4 non potrete usare l' opzione dei messaggi, per il resto potrete impostare la chiamata fake inserendo foto, chiamata con numero privato, chiamata con nome utente o sceglierlo direttamente dalla rubrica, voce e suoneria.
Potrete fingere una chiamata persa perchè finirà nel registro chiamate oppure impostare una chiamata in breve tempo o con un tempo che deciderete voi nell' ora che preferite.
La stessa cosa con gli sms, potrete inviarvi sms in un ora stabilita o impostarlo nell' immediato finendo anche l' sms nel registro dei messaggi.
Che dire, un' applicazione simpatica che all' occasione ti può salvare da situazioni scomode, sicuramente vi tornerà utile.
Magari in una riunione lavorativa, o trovarvi con qualche individuo logorroico che non sopportate e non vedete l' ora di scappare o semplicemente per uno scherzo telefonico, come fare direte voi..........
Semplice, usando un' applicazione che troverete nel Google Play store per smartphone e tablet Android, di nome "Chiamata Fake & SMS".
Se nel vostro dispositivo mobile vi siete loggati con l' account usato nel vostro pc potrete scaricarlo da pc e automaticamente partirà il download sul vostro dispositivo mobile, cliccate qui per scaricarlo, download si installerà automaticamente nel vostro dispositivo mobile; altrimenti andate sempre nello store Google Play direttamente dal vostro smartphone/tablet e installatelo.
Nella versione Android KitKat 4.4 non potrete usare l' opzione dei messaggi, per il resto potrete impostare la chiamata fake inserendo foto, chiamata con numero privato, chiamata con nome utente o sceglierlo direttamente dalla rubrica, voce e suoneria.
Potrete fingere una chiamata persa perchè finirà nel registro chiamate oppure impostare una chiamata in breve tempo o con un tempo che deciderete voi nell' ora che preferite.
La stessa cosa con gli sms, potrete inviarvi sms in un ora stabilita o impostarlo nell' immediato finendo anche l' sms nel registro dei messaggi.
Che dire, un' applicazione simpatica che all' occasione ti può salvare da situazioni scomode, sicuramente vi tornerà utile.
lunedì 10 novembre 2014
Antivirus per smartphone SI o NO ???
Oggi giorno sicuramente gli antivirus per smartphone e tablet servono, sopratutto quelli con sistema operativo Android, essendo un sistema open e con il gran dilagare di questo sistema è più facile incappare in qualche virus a differenza di Windows Phone e iPhone che sono sistemi chiusi e hanno meno mercato di Android, sopratutto Windows Phone.
A volte si può prendere un virus a causa di un bug nel browser o più facilmente scaricando qualche applicazione, come facciamo a difendere il nostro smartphone o tablet?
Semplice! Basta scaricare un antivirus, io personalmente uso Avg e mi trovo molto bene, ma ne trovate tanti altri, Avast è un' altro ottimo antivirus poi ripeto ne trovate a bizzeffe su Google Play Store, potete scaricare l' antivirus sia da pc che vi invia il download sul vostro smartphone o direttamente dal telefono entrando sempre nello store.
Vediamo Avg free, perchè esiste anche la versione a pagamento, ma la versione gratuita fa già un buon lavoro.
La versione free fornisce (antivirus, protezione online e verifica le applicazioni quando le scarichi, antifurto, con mappa in tempo reale e possibilità di cancellare dati, mandare un messaggio che il telefono è rubato in fine il blocco chiamate/sms).
L' importante è che nel vostro smartphone o tablet che sia abbiate un buon antivirus che vi protegga da applicazioni malevole e virus per non incappare in situazioni fastidiose dopo.
A volte si può prendere un virus a causa di un bug nel browser o più facilmente scaricando qualche applicazione, come facciamo a difendere il nostro smartphone o tablet?
Semplice! Basta scaricare un antivirus, io personalmente uso Avg e mi trovo molto bene, ma ne trovate tanti altri, Avast è un' altro ottimo antivirus poi ripeto ne trovate a bizzeffe su Google Play Store, potete scaricare l' antivirus sia da pc che vi invia il download sul vostro smartphone o direttamente dal telefono entrando sempre nello store.
Vediamo Avg free, perchè esiste anche la versione a pagamento, ma la versione gratuita fa già un buon lavoro.
La versione free fornisce (antivirus, protezione online e verifica le applicazioni quando le scarichi, antifurto, con mappa in tempo reale e possibilità di cancellare dati, mandare un messaggio che il telefono è rubato in fine il blocco chiamate/sms).
L' importante è che nel vostro smartphone o tablet che sia abbiate un buon antivirus che vi protegga da applicazioni malevole e virus per non incappare in situazioni fastidiose dopo.
Etichette:
Android,
antivirus,
gratis,
Ios,
malware,
mobile,
smartphone,
tablet,
virus,
windows phone
giovedì 16 ottobre 2014
eliminare il virus polizia di stato su smartphone
Vi ricordate il famoso virus della polizia che ha infettato migliaia di pc? Ti bloccava la navigazione su internet e usciva una schermata con le figure di Giorgio Napolitano, polizia di stato, guardia di finanza, ecc. anche perchè esiste più di una variazione del virus, e ti chiedeva un pagamento di 100 euro per sbloccare il pc.
Col passare del tempo questo fastidioso virus è sbarcato anche su smartphone, specialmente con sistema operativo Android, anche se alla fine non è un vero e proprio virus, ma un ramsomware, un particolare tipo di malware che blocca una specifica zona del dispositivo; come la navigazione internet chiedendo una somma per sbloccare il dispositivo.
Mi raccomando ragazzi/e non pagate assolutamente, non serve a nulla.
Iniziamo col dire che al 95% delle volte vi troverete il virus nel cellulare grazie ad una applicazione scaricata da voi, mi raccomando quando scaricate un' app sia su market tipo Google Play che su market tipo Aptoide dove trovate app craccate, controllate lo stesso, prima guardate che sia un' app scaricata parecchie volte e poi leggete i commenti, cosa importante perchè vedrete se le recensioni sono negative o positive.
Vediamo come levare il virus, delle volte è bastato cancellare i dati nel browser internet, cronologia e cache, in seguito eliminare l' app sospetta, se non vi ricordate qual' è eliminate le ultime 2 o 3 per essere sicuri.
Per eliminare l' app dovete andare su impostazioni poi gestione applicazioni scaricate, e selezionate l' app sospetta cancellandola.
Successivamente sempre in gestione applicazioni spostatevi a destra e selezionate browser, in basso a destra cliccate su svuota cache, poi cancella dati e infine su termina o arresto forzato dipende dal modello di cellulare; riavviate il telefono e provate a navigare su internet, il problema dovrebbe essere sparito.
Se per caso non bastasse ad eliminare il virus dovete riportare il telefono ai dati di fabbrica, quindi come quando formattate il pc, perderete tutti i dati, ma non avete scelta.
C'è più di un modo, io vi descrivo la procedura col mio LG L70 Android, voi provate se anche sul vostro funziona essendo Android bene, altrementi andate su internet a cercare i vari passaggi per portare il vostro telefono ai dati di fabbrica.
Vediamo i passaggi per portare il mio telefono ai dati di fabbrica, andate su impostazioni in alto a destra cliccate su generali e cliccate su backup e ripristino, infine cliccate su ripristino dati di fabbrica e il gioco è fatto, dategli un po' di tempo e si riavvierà da solo, cosi' potete stare tranquilli che il telefono sarà sistemato, l' unica cosa dovrete riscaricarvi le app che avevate installato voi in precedenza, stando attenti, guardando che l' app sia stata scaricata molte volte e leggete i commenti per verificare che non sia un' app malevola.
Un consiglio, scaricatevi un buon antivirus anche sullo smartphone, ne trovate molti gratuiti che fanno bene il proprio dovere, per evitare sorprese, l' antivirus infatti scansiona l' applicazione che scaricate prima di installarla e vi eviterà rotture di scatole, perdita di tempo e dati.
Mi raccomando ragazzi/e non pagate assolutamente, non serve a nulla.
Iniziamo col dire che al 95% delle volte vi troverete il virus nel cellulare grazie ad una applicazione scaricata da voi, mi raccomando quando scaricate un' app sia su market tipo Google Play che su market tipo Aptoide dove trovate app craccate, controllate lo stesso, prima guardate che sia un' app scaricata parecchie volte e poi leggete i commenti, cosa importante perchè vedrete se le recensioni sono negative o positive.
Vediamo come levare il virus, delle volte è bastato cancellare i dati nel browser internet, cronologia e cache, in seguito eliminare l' app sospetta, se non vi ricordate qual' è eliminate le ultime 2 o 3 per essere sicuri.
Per eliminare l' app dovete andare su impostazioni poi gestione applicazioni scaricate, e selezionate l' app sospetta cancellandola.
Successivamente sempre in gestione applicazioni spostatevi a destra e selezionate browser, in basso a destra cliccate su svuota cache, poi cancella dati e infine su termina o arresto forzato dipende dal modello di cellulare; riavviate il telefono e provate a navigare su internet, il problema dovrebbe essere sparito.
Se per caso non bastasse ad eliminare il virus dovete riportare il telefono ai dati di fabbrica, quindi come quando formattate il pc, perderete tutti i dati, ma non avete scelta.
C'è più di un modo, io vi descrivo la procedura col mio LG L70 Android, voi provate se anche sul vostro funziona essendo Android bene, altrementi andate su internet a cercare i vari passaggi per portare il vostro telefono ai dati di fabbrica.
Vediamo i passaggi per portare il mio telefono ai dati di fabbrica, andate su impostazioni in alto a destra cliccate su generali e cliccate su backup e ripristino, infine cliccate su ripristino dati di fabbrica e il gioco è fatto, dategli un po' di tempo e si riavvierà da solo, cosi' potete stare tranquilli che il telefono sarà sistemato, l' unica cosa dovrete riscaricarvi le app che avevate installato voi in precedenza, stando attenti, guardando che l' app sia stata scaricata molte volte e leggete i commenti per verificare che non sia un' app malevola.
Un consiglio, scaricatevi un buon antivirus anche sullo smartphone, ne trovate molti gratuiti che fanno bene il proprio dovere, per evitare sorprese, l' antivirus infatti scansiona l' applicazione che scaricate prima di installarla e vi eviterà rotture di scatole, perdita di tempo e dati.
lunedì 13 ottobre 2014
MyENIGMA app per inviare messaggi senza essere intercettati
In questi periodi che la privacy viene spesso violata, ecco spuntare questa fantastica app gratuita di nome MyENIGMA, per ora solo per smartphone con sistema operativo ios e android, questa applicazione vi permetterà di inviarvi messaggi e scambiarvi contenuti, senza che terzi possano leggere le vostre informazioni; persino gli operatori telefonici da cui siamo serviti (wind, tim, vodafone, 3, ecc.)
MyENIGMA arriva direttamente dalla Svizzera e funziona basandosi sul principio end-to-end, dove solo il mittente e il destinatario sono a conoscenza del contenuto del messaggio, perchè MyENIGMA in tutti i messaggi che inviamo o riceviamo usa un sistema di criptaggio di 256 bit AES, col più alto sistema di sicurezza, e non possono essere riconosciuti ne letti neanche dai dipendenti della Qnective che sarebbero quelli che offrono il servizio MyENIGMA.
Oltre ai messaggi criptati questa applicazione offre, chat di gruppo, puoi inviare e ricevere file multimediali come foto, file di testo, video e audio, puoi invitare gli amici ad usare MyENIGMA, puoi bloccare gli utenti creando una blacklist, comunicare in diretta con gli ospiti di Italia 7 Gold che verranno commentati in diretta studio.
Il funzionamento è simile a WhatsApp però criptato quindi sicuro contro chi vuole intercettarvi.
Per chi volesse provarla vi lascio il link per android e ios.
---->>> Android
---->>> Ios
MyENIGMA arriva direttamente dalla Svizzera e funziona basandosi sul principio end-to-end, dove solo il mittente e il destinatario sono a conoscenza del contenuto del messaggio, perchè MyENIGMA in tutti i messaggi che inviamo o riceviamo usa un sistema di criptaggio di 256 bit AES, col più alto sistema di sicurezza, e non possono essere riconosciuti ne letti neanche dai dipendenti della Qnective che sarebbero quelli che offrono il servizio MyENIGMA.
Oltre ai messaggi criptati questa applicazione offre, chat di gruppo, puoi inviare e ricevere file multimediali come foto, file di testo, video e audio, puoi invitare gli amici ad usare MyENIGMA, puoi bloccare gli utenti creando una blacklist, comunicare in diretta con gli ospiti di Italia 7 Gold che verranno commentati in diretta studio.
Il funzionamento è simile a WhatsApp però criptato quindi sicuro contro chi vuole intercettarvi.
Per chi volesse provarla vi lascio il link per android e ios.
---->>> Android
---->>> Ios
Iscriviti a:
Post (Atom)